Casi clinici. Il mio modo di lavorare. Non il caso preparato per il congresso. Ma solo routine. L’odontoaitria di tutti i giorni. Pagina ad altissimo contenuto di casi clinici, lasciare caricare bene la pagina per apprezzare al meglio foto e video clinici.
WORK HARD DREAM BIG
Restauri diretti anteriori
III IV V classi e faccette dirette
Faccette dirette in composito come ultimo step in un piano di trattamento ben più complesso con partenza dala trattamento ortodontico.
Faccetta singola su elemento centrale discromico ma vitale dopo esecuzione di sbiancamento esterno di tipo home-bleaching.
Esecuzione di restauri di IV classe in seguito a trauma sportivo Step by step workflow.
Differente teeth in different age. What change? The incisal area, the chrome and the value, the different intensive shade effect, the surface aspect in term of macro-micro texture.
Sbiancamento interno in elmento incisivo centrale devitalizzato in seguito a pregresso trauma. Restuaro di IV classe in composito.
Sbiancamento interno in elemento dentario devitalizzato e faccette dirette in composito da incisivo laterale ad incisivo laterale
Faccette dirette in composito su incisivi laterali superiore per risolvere problema estetico e funzionale di forme conoidi.
Faccette dirette in composito per risolvere problema un problema estetico molto importante per la paziente.
Restauro di IV classe in giovane paziente in seguito a trauma sportivo.
Restauri di IV classe per errori iatrogeni nei precedenti restauri.
Restauro diretto di IV per problemi di funzione e di estetica.
Restauro di IV classe per esigenze estetiche.
Restauri di V classe sopra CEJ ad eziologia acida ed erosiva.
Restauri di V classe ad eziologia abrasiva e da carichi para-funzionali. Esecuzione di restauri di V classe con profilo di emergenza secondo la tecnica BOPT.
Esecuzione di restauri cervicali in tecnica BOPT per sopperire ad un difetto genetico dello smalto. Le corrette forme si esprimono nei corretti livelli dei tessuti molli.
Restauri di V classe con forte compoenete acida. Come mai solo in questo settore? Barista che assaggia tutti i cocktail con cannuccia.
Come chiudere un diastema in modo certo senza residuare in spazi neri o triangoli neri? Conoscere la letteratura e la tecnica di scomposizione delle matrici.
Full mouth reabhilitation
Ortodonzia, Parodontologia, Perdita di DVO
Riabilitazione funzionale ed esteica completa adesiva in una paziente con perdita di DVO per attrito ed abrasione. Tutto parte da una corretta diagnosi, e la creazione di un mock up realizzato su impronte di precisione prese in associazione ad arco facciale ed una corretta cera di relazione centrica.
Paziente con perdita di DVO per problemi di natura abrasiva ed erosiva (paziente con gravi problemi di salute che si ripercuotono sull’acidità della propia bocca). Ancora una volta tutto parte da una corretta diagnosi e dalla creazione di una ceratura che poi sarà il mock up. Esso è creato attraverso due impronte e montato in articolatore a valori medi attraverso arco facciale ed accoppiato con cera di masticazione presa in relazione centrica.
Riabilitazione adesiva e protesica del settore posteriore per rialzare la dimensione verticali. Poszionamento implantare nel terzo quadrante. Ortodonzia preprotesica, trattamenti pardontale non chirurgici e chirurgici. Finalizzazione con faccette dirette in composito. Solo con una corretta diangosi possiamo avere un buon piano di trattamento ed impostare il corretto timing procedurale.
Diagnosi e piano di trattamento. Rialzo di dimensione verticale, trattamenti parodontale chirurgici e non chirurgici, ortodonzia e finalizzazione con restauri diretti completi (faccette dirette).
Quando è corretto eseguire un trattemento restaurativo in area estetica? Sempre prima dell’ortodonzia? Sempre dopo? Durante? Ogni caso clinico ha la sua soluzione più semplice. Qua ci siamo rimbalzati molto la palla (io e l’ortodonzista) e si è iniziato con orto per fare restaurativa, per ritornare all’orto e per concludere nuovamente con la restuarativa questa volta con una mix tra restauri diretti ed indiretti.
Trattamento restaurativa con approccio diretto dopo la terapia ortodontica funzionale e prima della terpaia ortodnitca di tipo fisso. Questo è molto utile e facilita il collega ortodonzista nel calibrare i giusti spazi ed i giusti volumi.
Ceratura
Il miglior modo per imparare a modellare
Prendi della cera, un modello in gesso, un gocciolatore ed una fiamma. Esercitati ogni giorno. Solo così si impare veramente.
Restauri diretti posteriori
Restauri di I, II classe e stampaggio delle cuspidi
Video di modellazione I classe inferiore su modello.
Video modellazione premolare inferiori su modello.
Video su modello di creazione guida in silicone per l’abbattimento delle cuspidi e successivo stampaggio e modellazione.
Restauro di II classe molare superiore.
Restauri di II classe premolari superiori.
Preparazione cavitaria in caso di restauro che va a coprire anche una cuspide. Esecuzione del restauro su modello con tecnica dello stampaggio.
Esecuzione di due secondi classi affaciate step by step.
Restauro diretto di II classe e slot orizzontale mesiale al settimo.
Quadrante completo di restauri diretti posteriori eseguito in un unica seduta.
Quadrante completo con restauri diretti a copertura cuspidale parziale sfruttando lo stampaggio fornito dalle guide in silicone.
Restauri indiretti anteriori
Faccette in disilicato ed in ceramica feldspatica
Faccette in feldspatica come completamento di un caso ortodontico su incisivi laterali superiore ed additive in composito mesiale ai canini e distale agli incisivi centrali.
Faccette in felspatica con preparazione minimale.
Concetti di preparazione mock-up guidati.
Intarsi e corone adesive
Restauri indiretti posteriori
Preparazione e cementazione adesiva per overlay su elemento dentario trattato endodonticamente.
Preparazione e cementazione di due intarsi in materiale ceramico ibrido composito e video di prova di precisione su modello.
Intarsio in composito. Preparazione, modello stampato e cementazione. Nel video invece prova del manufatto sul modello stampato.
Intarsio overlay su premolare con trattamento endodontico.
Video di preparazione per overlay adesivo su elemento dentario premolare.
Preparazione per overlay su modello di un molare inferiore.
Endonzia
Le fondamenta dei nostri restauri
Casi sparsi di endodonzia che per quanto mi riguarda consistono in un bel 40 per cento della mia routine odontoaitrica e che a mio modesto avviso rappresentano la firma di uno studio dentistico. Un buon trattamento canalare è eterno e sarà sempre valutabile
Protesi fissa, preparazioni verticali ed implantologia
Quando lo smalto non è più presente o siamo di fronte ad un trattamento complsesso si entra nel campo della protesi pura con preparazioni ti tipo verticale ed implantologia, spesso in combutta con trattamenti ortodontici e parodontali.
L’arte del provvisorio su preparazioni verticali.
Chiusura del black triangle su concetti di parodontologia (Tarnow) e creazione delle nuove chiusure, profili di emergenza e area di contatto attraverso nuovi provvisori.
Ritrattamenti endodontici e ribasatura dei nuovi provvisori prelimatura eseguiti su su preoparazioni verticali.
Faccette dirette sugli incisivi laterali e corone in zirconia ceramica stratificata vestibolare sugli incisivi centrali
Faccette dirette sugli incisivi laterali, corona 1.1 su dente nataurale e corona 2.1 su impianto entrambe in zirconia stratificata vestibolare
Posizionamento dei fili retrattori e presa dell’impronta con scansione digitale
Seguimi sui social e rimani aggiornato